Per i pazienti che manifestano un importante grado di ansia, tale da interferire con le cure del dentista e con lo stesso benessere personale, presso lo studio Monteggia è in uso la sedazione cosciente.
L'ansia, che poi può essere percepita più severamente come "fobia da dentista", la si può vincere facilmente e direttamente in studio, mettendo in atto procedure terapeutiche non invasive e asintomatiche.
La sedazione cosciente è una tecnica che permette di ottenere un completo stato di benessere mediante la somministrazione di farmaci (benzodiazepine) attivi sul sistema nervoso centrale e dotati di attività sedativa.
Da parte del paziente, vi è il mantenimento della coscienza, con la capacità di mantenere il contatto verbale e la collaborazione con il chirurgo orale; rilassamento neuro-muscolare accompagnato da uno stato di lieve analgesia; auto-mantenimento della pervietà delle vie aeree e dei riflessi fisiologici di protezione, come ad esempio il riflesso della tosse e della deglutizione.
Dopo un'attenta anamnesi e una visita anestesiologica pre-operatoria, viene valutato e scelto il farmaco più adatto per il paziente che deve mantenere un'adeguata sedazione con il minimo rischio per la propria salute.
Tramite la sedazione, mantenendo i parametri vitali costantemente monitorati, gli obiettivi finali di alleviare l'ansia e produrre amnesia vengono facilmente raggiunti con l'effetto sintomatico post-operatorio nettamente attenuato.
Innegabili sono i vantaggi sia per l'operatore che per il paziente. Finalmente l'ansia può scomparire definitivamente.
Video gentilmente concesso dal dott. Michele Caruso.
Video gentilmente concesso dal dott. Michele Caruso.
Video gentilmente concesso dal dott. Michele Caruso.