Sedazione inalatoria

Una bambina sottoposta a sedazione inalatoria
Bimba che inala protossido d'azoto
I pazienti che manifestano ansia o paura delle cure odontoiatriche sono la maggior parte delle persone e per molte questo diventa il problema più importante e difficile da superare.

L'analgesia inalatoria 02-N20 toglie la paura, elimina lo stress e il disagio, una tecnica semplice e facile da usare priva di effetti collaterali.

L'analgesia inalatoria è una miscela di Ossigeno e Protossido d'Azoto in personali percentuali che viene inalata, attraverso una mascherina profumata, durante ogni intervento e anche per le cure più "banali", procurando una sensazione di rilassamento, lasciando un piacevole stato di benessere.

Cosa fa il protossido d'azoto ?
  • Desensibilizza le mucose orali, innalza la soglia del dolore, potenzia l'effetto dell'anestetico locale.
  • Minimizza la sensazione del trascorrere del tempo.
  • Toglie ansia, fobia, stress, disagio, nervosismo, impazienza, vergogna.
A chi serve ?
  • Al bambino che non è collaborativo
  • All'adulto che non riesce a controllare la sua ansia
  • All'anziano che si dimentica dei suoi problemi di conato
  • Al fobico perché altrimenti non si lascerebbe curare
  • Al portatore di handicap a cui si evita l'anestesia generale
  • Ai genitori che hanno il problema e la preoccupazione di dover portare i figli dal dentista
Rischi ?
  • Non viene metabolizzato, ma eliminato con la respirazione
  • Non si conosce allergia al protossido d'azoto
  • Non è tossico
  • Usato con ossigeno è il gas più sicuro

L'analgesia inalatoria è una tecnica molto innovativa per controllare la paura, usata presso il nostro studio oramai da molti anni, con riscontrabili successi.

Tutto ciò ci permette quotidianamente di prenderci non solo cura dei denti, ma anche del paziente

Sedazione cosciente con protossido d'azoto in paziente fobica per bonifica mandibolare
Video gentilmente concesso dal dott. Michele Caruso.
Florentino Ameghino

Cambierò il mio modo di pensare ogni volta che scoprirò cose nuove, quando non sarò più in grado di capire questo smetterò di lavorare

Florentino Ameghino

Prendi un appuntamento